XXXVII CONVEGNO NAZIONALE
"INCONTRI CON LA MATEMATICA"

Riflettere sulla Didattica della Matematica per Insegnare: Ricerche ed Esperienze


Castel San Pietro Terme (BO)
10-11-12 Novembre 2023
Per informazioni: formath.icm@gmail.com / 3803446223


GRAZIE PER TUTTE LE PROPOSTE DI POSTER E SEMINARI CHE CI AVETE MANDATO!


Stiamo lavorando al programma del convegno di quest'anno - vi terremo aggiornati.

 

Vi ricordiamo anche che quest'anno, IcM ha in programma anche un concorso nazionale di comunicazione della matematica:

ESPRESSIONI MATEMATICHE

La deadline del concorso è stata estesa fino al 10/10/2023!


Clicca qui per tutte le informazioni

Il Convegno Incontri con la Matematica che si svolge nella città di Castel San Pietro dal 1987 ha avuto, fin dall’inizio, una notevole affluenza; insegnanti della scuola dell’infanzia, della scuola primaria, della scuola media, della scuola superiore, dell’università, dirigenti scolastici, ispettori e dirigenti ministeriali, tutti insieme, senza distinzioni, assistono a interessanti e coinvolgenti conferenze e seminari a carattere divulgativo o didattico; partecipano a laboratori, mostre di matematica o sulla matematica; presenziano a spettacoli di teatro e cinema matematico; visitano mostre di arte figurativa connesse con la matematica.

 

COMITATO SCIENTIFICO

Prof. Bruno d'Amore

Direzione Scientifica

PROF. Giorgio bolondi

Dott.ssa federica ferretti


i relatori per plenarie di icm xxxvii:


Bruno D'Amore & Giorgio Bolondi
Universidad Francisco José de Caldas, Bogotá / Libera Università di Bolzano


Pierluigi Contucci
Università di Bologna


Benedetto Di Paola
Università di Palermo


Maria Alessandra Mariotti
Università di Siena


Silvia Sbaragli
SUPSI di Locarno, Svizzera; NRD Bologna


TAVOLA ROTONDA

PROBLEMI E ARGOMENTAZIONI

Scuola primaria e secondaria di primo grado

Diretta da Federica Ferretti.

Interventi di

Giorgio Bolondi, Pietro Di Martino e Rossella Garuti.


TAVOLA ROTONDA

ESAME DI STATO, PROVE INVALSI GRADI 10 E 13, TEST DI INGRESSO IN UNIVERSITÀ

Scuola secondaria di secondo grado

Diretta da Giorgio Bolondi.

Interventi di

Alessandro Gambini, Domingo Paola e Luigi Tomasi.


Vi terremo aggiornati per ulteriori relatori e i titoli delle conferenze plenarie!